
Sono Caterina Calello e da oltre vent’anni opero nell’ambito della relazione d’aiuto e del potenziamento cognitivo. Sono iscritta alla Sezione A dell’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria con n.1.972 Coordino dal 2004 il “Centro d’Incontro Alzheimer “ di Assisi , con incarichi di conduzione di Laboratori di Stimolazione Cognitiva con finalità di prevenzione e contenimento dei disturbi cognitivi legati all’invecchiamento e a patologie neuro degenerative
Propongo due tipi di intervento finalizzati al potenziamento cognitivo:
Memory Training che si rivolge a:
- persone che non manifestano particolari difficoltà e che vogliono mantenere e potenziare le loro abilità cognitive
- persone con deficit cognitivi lievi
Questo tipo di ipercorso permette l’acquisizione di strategie per il potenziamento della memoria e di altre abilità cognitive, attraverso la partecipazione a programmi specifici individuali o di gruppo.
Memory Lab: pensato per chi vuole migliorare le proprie capacità di memorizzazione e di apprendimento per lo studio, per il lavoro o per la vita quotidiana. Il programma individuale o di gruppo, si focalizza su tecniche di memorizzazione e strategie per il potenziamento della memoria
Conduco inoltre percorsi di Counseling all’interno del Punto d’Ascolto, rivolti a caregiver e a quanti si trovano ad affrontare un momento critico della vita,. La metodologia che prediligo fa riferimento principalmente agli insegnamenti di Carl Rogers , ideatore dell’ Approccio Centrato sulla Persona, che considera fondamentali tre condizioni : Empatia, Autenticità, Accettazione incondizionata, alla Gestalt, che si focalizza sul “qui e ora” permettendo di acquisire una maggiore consapevolezza di sé e accettazione di quanto emerge nell’esperienza presente e alla Mindfulness, pratica che permette di essere pienamente presenti e consapevoli, con intenzionalità e senza giudizio. L’integrazione di approcci diversi permette di personalizzare ogni percorso rendendolo più efficace e vicino alle esigenze di ogni singola persona.
Formazione
Ho conseguito la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’università La Sapienza , la laurea magistrale in Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni presso Mercatorum. un Master in Riabilitazione Cognitiva presso l’Università LUMSA di Roma. Mi sono formata in Counseling- Agevolatore nella Relazione d’Aiuto e in Mediazione Familiare presso l’Aspic di Roma (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità) Ho integrato negli anni la mia formazione con altri corsi in ambiti quali la Mindfulness, i Disturbi Specifici di Apprendimento, la Stimolazione Cognitiva nell’anziano con demenza, le Tecniche di Memorizzazione e Apprendimento rapido e continuo a formarmi, in quanto credo nell’importanza di un aggiornamento continuo che miri ad un arricchimento dal punto di vista professionale e umano.