di Alessandro Caselli Un giardino dedicato alle esigenze del malato per intrattenerlo e consentire una diminuzione dei trattamenti farmacologici. Nell’ambito del convegno “SEMPRE VERDI DENTRO – sensorialità e tecnologia a disposizione della progettazione terapeutica di interni ed esterni per vivere…
Autore: admin
La perdita di memoria che sconvolge la vita quotidiana non rappresenta una caratteristica normale dell’invecchiamento, bensì può essere un sintomo del morbo di Alzheimer oppure di un altro tipo di demenza. Il morbo di Alzheimer è una fatale malattia del cervello che…
A cura di Ilaria Passeggia Molnar F, Frank C C.Support of caregivers of persons with dementia.Canadian Family Physician. 2018 Apr; 64(4):294. Quali accorgimenti possono rendere meno stressante la relazione di aiuto tra malato di demenza e caregiver (chi se ne…
Nuova speranza per i malati di Alzheimer: scoperto un farmaco in grado di rallentare la progressione del declino della mente. Alzheimer, nuova cura: scoperto anticorpo contro la proteina responsabile dell’Alzheimer “Siamo fiduciosi nella prospettiva di offrire ai pazienti la prima…
Libri per l’Alzheimer. Le ricerche hanno dimostrato a più riprese come allenare la mente faccia da scudo alle demenze senili, il calvario dei tempi che verranno. Purtroppo, in base alla previsione infausta dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’incidenza dell’Alzheimer nel 2050…
Il Rapporto Mondiale Alzheimer 2019 punta i riflettori sullo stigma verso la malattia, che nel 2050 interesserà 152 milioni di persone. Tra false credenze e pregiudizi, il rischio è che la persona venga espropriata dalle decisioni e non adeguatamente curata….